
Certificazione del sistema di gestione per la Qualità
secondo la norma ISO 9001:2015
Il sistema di gestione della Qualità implementato secondo lo standard ISO 9001 permette di:
-
Gestire le attività aziendali in un'ottica di processo
-
Sollecitare il management nel riesame dei punti critici dell'organizzazione
-
Creare procedure e condividere strategie di coinvolgimento dei collaboratori
-
Migliorare la comunicazione con i fornitori
-
Monitorare la soddisfazione del cliente
-
Migliorare continuamente il proprio prodotto e sevizio
Nella sua elaborazione o modifica, la Direzione aziendale si impegna a:
-
considerare la Qualità’ come elemento determinante nel rispetto delle prescrizioni di cui alla presente normativa e di migliorare il servizio reso al Clienti;
-
aumentare la propria competitività (in termini di prodotti, prezzi, tempi) nei confronti della concorrenza;
-
ridurre i costi di non qualità;
-
ridurre le non conformità (in termini di numero e costi);
-
elevare il livello di affidabilità e di qualità delle prestazioni dell’Azienda;
-
garantire il pieno soddisfacimento dei requisiti contrattuali definiti con il Cliente;
-
aumentare le quote di mercato;
-
rivolgere gli acquisti sempre più verso fornitori qualificati, possibilmente certificati ed affidabili;
-
tendere al miglioramento continuo;
Per il raggiungimento degli obiettivi definiti nella politica della qualità l’organizzazione:
-
Effettua riesami periodici del proprio sistema di gestione qualità;
-
Coinvolge nel modo più ampio possibile tutti i dipendenti;
-
Favorisce le nuove idee e le proposte migliorative;
-
Fa sì che ogni responsabile coordini i propri collaboratori, indirizzandoli verso il miglioramento continuo;
-
Attua il miglioramento professionale e culturale delle singole risorse a tutti i livelli tramite un Piano di Formazione volto all'effettiva crescita del personale;
-
Definisce e mette in atto programmi di gestione della qualità volti al miglioramento delle prestazioni.
L’azienda assicura che la politica venga:
-
DIFFUSA mediante apposite riunioni di formazione/informazione e affissione della stessa nei locali dell’organizzazione.
-
APPLICATA mediante verifiche periodiche volte alla verifica del rispetto delle prescrizioni applicabili.
-
SOSTENUTA mediante la verifica dell'impegno e dei suggerimenti del personale volti alla sua attuazione.
-
RESA PUBBLICA ALL’ESTERNO informando, ove richiesto, i responsabili amministrativi dei comuni limitrofi, Enti di controllo, amministrazioni e associazioni che mostrano particolare interesse per tale tematica e che ne facciano richiesta.